Come trovare un valido Digital Junior Manager

Condividi sui social

Sei alla ricerca di un Digital Junior Manager, ma non sai come e dove ricercare figure valide per la tua azienda? Hai già provato a pubblicare un annuncio su Linkedin, Monster e Infojobs, ma oltre ad aver speso del tempo nel fare screening dei cv e non aver trovato la persona che cercavi, hai attivato qualche fornitore esterno senza risultati soddisfacenti?

Beh… leggi questo articolo su come Ricercamy affianca e supporta le aziende nella ricerca e selezione di profili junior e middle.

La figura di Digital Junior Manager gestisce e ottimizza i canali digitali, le interazioni con clienti/prospect attraverso i canali social, web e mobile, nel rispetto degli obiettivi di vendita e di marketing e coerentemente con la brand reputation dell’azienda.

 

Ma veniamo al dunque….cosa fa un Digital Junior Manager?

 

  • Creare una strategia di Digital Advertising (Advertising, Google Adwords, Pay per Click, Affiliation);
  • Sviluppare i canali social (Instagram, Facebook, Youtube…) in accordo con i piani editoriali elaborati dal Marketing;
  • Studiare lo stato attuale della piattaforma e-commerce suggerendo ed apportando i miglioramenti necessari al fine di aumentare traffico e conversion;
  • Gestire in modo ottimale il budget a disposizione rivedendone regolarmente la suddivisione in base ai risultati ottenuti;
  • Definire le attività SEO ed i miglioramenti da sviluppare;
  • Definire i KPIs delle campagne da attivare e saper successivamente misurare le attività adv tramite Google Analytics;
  • Ottimizzare la diffusione online dei Sviluppare contenuti forniti dal Marketing;
  • Implementare la strategia digitale, proponendo gli opportuni miglioramenti individuati tramite analisi e comparazione con le best practice di settore;
  • Supportare il management nelle attività di lead generation e conversion gestite tramite partner e agenzie esterne;
  • Monitorare l’andamento delle campagne digitali tramite i relativi kpi e coordinare le relative implementazioni nei tempi previsti;
  • Controllare il corretto espletamento di tutte le attività di caricamento, gestione e reporting delle principali campagne sui siti aziendali;
  • Gestione operativa software per la creazione delle liste Clienti;
  • Gestione newsletter (Clienti, Prospect);
  • Creazione reportistica di tutte le attività digital;

 

Quali sono le skills richieste:

  • Conoscenza di Google Analytics;
  • Conoscenza delle logiche di HTML, CSS;
  • Conoscenza lingua inglese parlata e scritta;
  • Conoscenza avanzata pacchetto Office in particolare Power Point e Excel;
  • Conoscenza di tecniche di SEO;
  • Pensiero strategico e molto creativo;
  • Mindset analitico, attenzione ai dettagli e precisione, spiccata proattività e curiosità;

 

Negli ultimi anni questa figura ha iniziato a ricoprire un ruolo strategico all’interno delle aziende anche in virtù di un business model che sta spostando il suo baricentro dall’off-line all’online. Essendo una figura trasversale, il Digital Manager sarà presente dall’azienda Retail a quella automotive, dal grande colosso multinazionale alle piccola srl.

Ricercamy, head hunter rivoluzionario e dinamico, nato nel marzo 2012, si è, sin dalla sua nascita, impegnato ad introdurre nel mondo della Ricerca e Selezione elementi di innovazione che migliorassero la redemption delle attività di Recruiting.

Secondo uno studio di Linkedin, il 75% dei talenti è passivo e sta già lavorando, non dedicandosi proattivamente alla ricerca di nuove opportunità professionali. Solo il 25% di essi si interessa con più costanza alla ricerca attiva di nuove offerte di lavoro. Di conseguenza investire il budget aziendale in abbonamenti e/o offerte di piattaforme di job posting sicuramente non può essere la sola soluzione efficace o quantomeno non potrà essere l’unica.

E’ necessario adottare una metodologia che permetta di arrivare ai migliori candidati: le chiamate di caccia! (o Head Hunting che dir si voglia).

Tramite un pre-screening telefonico molto approfondito, oltre ai dati anagrafici, vengono raccolte tutte le specifiche sull’esperienza del candidato necessarie per valutarne la validità e permettendo così allo stesso di accedere allo step successivo.

Tutto ciò di cui sopra viene svolto e condiviso in tempo reale tramite un file in cloud con il nostro referente delle risorse umane dell’azienda cliente.

La trasparenza e la condivisione immediata è un tratto distintivo di Ricercamy che si è andata specializzando negli anni nella ricerca e selezione di figure tecniche in ambito meccanico, elettrico ed elettronico e grazie allo sviluppo di competenze specifiche e conoscenza dei profili ricercati e del mercato di riferimento.

La modalità operativa del nostro head hunter non prevede che il cliente debba aspettare 2-3 settimane per poter ricevere la prima shortlist di validi profili. Per noi ricerca e selezione del personale significa condivisione in tempo reale e lavorare senza filtri ed a 4 mani con il nostro referente HR.

Se anche tu sei alla ricerca di questa tipologia di profili, compila la form che trovi di seguito e sarai contattato entro 1 ora dai nostri consulenti.

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Siamo pronti a trovare il talento giusto per te.

Contattaci e iniziamo insieme.

Contatta Ricercamy



RICERCAMY

Vittorio nascimbene

Come fondatore di Ricercamy, ho sempre creduto che il vero valore stia nell’innovazione e nella trasparenza.

Ogni giorno affianco aziende che vogliono cambiare passo nel modo in cui selezionano i talenti.

Il nostro modello a crediti rompe gli schemi e rende ogni ricerca più efficace, flessibile, collaborativa e conveniente.

Metto passione e visione in ogni progetto, come se fosse la mia stessa azienda a dover crescere.