Come trovare un valido Digital Risk Consultant

  • Categoria dell'articolo:articolo / News

Sei alla ricerca di un Digital Risk Consultant, ma stai incontrando difficoltĂ  nel reclutarlo? Non sai come trovare un valido Digital Risk Consultant? Ti sei affidato a societĂ  di selezione del personale ma non hai avuto i risultati attesi?

In questo articolo ti spieghiamo chi è e di cosa di occupa tale figura e i vantaggi nel rivolgersi a Ricercamy quale partner nella ricerca e selezione di profili nel settore informatico.

Digital Risk Consultant:

C’è da premettere che la valutazione e la gestione del rischio sono fondamentali per tutte le aziende operanti; da sempre si valutano i rischi riguardanti la produzione e il trasporto, la commercializzazione ed il credito nonché gli azzardi nello sviluppo e nel lancio di nuovi prodotti; ma non tutti i rischi sono negativi, infatti il rischio d’impresa si basa principalmente su una “scommessa” con il mercato. 

Un nuovo capitolo è rappresentato dai rischi derivanti dalle nuove tecnologie, quali information technology e robotica, che hanno acquisito di recente una grande importanza. Il fatto è che, nell’era digitale, i rischi legati a data loss, data breach e le strategie di gestione conseguenti sono diventate una priorità assoluta per le aziende. Di conseguenza, un piano di gestione dei rischi include l’identificazione e i controlli di tutte le risorse digitali, inclusi i dati aziendali proprietari, la gestione degli accessi così come la tutela della proprietà intellettuale.

In questo campo opera il Digital Risk Consultant, i cui principali obiettivi sono: 

  • Identificazione del rischio: definizione dei rischi potenziali 
  • Analisi del rischio: determinazione delle probabilitĂ  che si verifichi
  • Strategia alternativa: modifica del processo che può condurre a eventuali rischi
  • Valutazione del rischio: analisi delle possibili conseguenze
  • Mitigazione del rischio: piano per la riduzione di eventuali conseguenze
  • Monitoraggio del rischio: in correlazione al piano di mitigazione, il monitoraggio include il follow-up ed il controllo costante di rischi nuovi ed esistenti

Il Digital Risk Manager si occupa dell’analisi e della gestione dei rischi d’impresa: identifica, anticipa e risolve le criticitĂ  che possono danneggiare un’azienda o un’organizzazione dal punto di vista finanziario, operativo o della sicurezza; effettua varie indagini e raccoglie dati per individuare i rischi interni ed esterni a cui è esposta l’azienda e definisce il profilo di rischio, sia a livello di attivitĂ  che a livello finanziario; analizza i principali indicatori di rischio (KRI) e valuta le conseguenze che potrebbero verificarsi se le minacce si concretizzassero, ipotizzando diversi scenari (what-if analysis) e nello specifico:

  • Conduce valutazioni per definire e analizzare i possibili rischi
  • Valuta la gravitĂ  di ciascun rischio considerando le sue conseguenze
  • Effettua processi e procedure di audit
  • Sviluppa controlli e sistemi di gestione del rischio
  • Progetta processi per eliminare o mitigare i potenziali rischi
  • Crea piani di emergenza per gestire le crisi
  • Valuta le politiche e le procedure esistenti per trovare punti deboli
  • Prepara relazioni e presenta raccomandazioni
  • Valuta la consapevolezza del rischio dei dipendenti e li istruisce quando necessario

Oltre ad una laurea specifica in informatica, master in aziende operanti nell’ambito IT sono molto graditi. Nel settore rischi, in particolar modo quelli digitali, è auspicabile una grande esperienza sul campo.

Per svolgere le suddette attivitĂ  le persone dovranno avere tra le loro competenze:

  • Ottime conoscenze informatiche
  • CapacitĂ  analitiche
  • Attitudine alla leadership
  • CapacitĂ  interpersonali
  • AbilitĂ  commerciali
  • Doti organizzative
  • Attitudine al problem solving
  • AbilitĂ  comunicative
  • Buona conoscenza lingua inglese 

Completano il profilo ovviamente anche altre soft skill importanti, quali: attitudine al lavoro in team, buone doti di organizzazione e orientamento al risultato.

Nel settore informatico esiste una forte concorrenza sul mercato e la velocitĂ  nel contattarli e uno studio di retribuzioni sono le basi per ottimizzare un processo di selezione.

Quindi, come trovare un valido Digital Risk Consultant?

Ricercamy, head hunter rivoluzionario e dinamico, nato nel marzo 2012, si è, sin dalla sua nascita, impegnato ad introdurre nel mondo della Ricerca e Selezione elementi di innovazione che migliorassero la redemption delle attività di Recruiting.

Secondo uno studio di Linkedin, il 75% dei talenti è passivo e sta già lavorando, non dedicandosi proattivamente alla ricerca di nuove opportunità professionali. Solo il 25% di essi si interessa con più costanza alla ricerca attiva di nuove offerte di lavoro. Di conseguenza investire il budget aziendale in abbonamenti e/o offerte di piattaforme di job posting sicuramente non può essere la sola soluzione efficace.

E’ necessario adottare una metodologia che permetta di arrivare ai migliori candidati: le chiamate di caccia (o Head Hunting che dir si voglia)! Per il settore IT qui trovate maggiori informazioni.

E’ così che i nostri head hunter specializzati trovano personale qualificato per i nostri clienti. Le chiamate in anonimo dei nostri consulenti riescono ad intercettare qualsiasi profilo con diverse seniority. Tramite un pre-screening telefonico molto approfondito e tecnico, oltre ai dati anagrafici, vengono raccolte tutte le specifiche sull’esperienza del candidato necessarie per valutarne la validità e permettendo così allo stesso di accedere allo step successivo. Tutto ciò di viene svolto e condiviso in tempo reale tramite un file in cloud. In esso è possibile lavorare a quattro mani con il referente delle risorse umane dell’azienda cliente, che non deve aspettare 2-3 settimane per poter ricevere la prima shortlist di validi profili, ma giusto poche ore! In questo fac-simile potrete dare un’occhiata al risultato finale!

La rivoluzione di Ricercamy:

La trasparenza e la condivisione immediata è un tratto distintivo di Ricercamy che si è andata specializzando negli anni nella ricerca e selezione di figure tecniche in ambito informatico e grazie allo sviluppo di competenze specifiche e conoscenza dei profili ricercati e del mercato di riferimento.

Cercando personale quotidianamente, i nostri head hunter hanno acquisito un know how e una specializzazione nei loro settori, che ci consentono di essere leader in questo mercato affollato da Recruiter. Questo ci permette di sapere come trovare un valido Digital Risk Consultant.

Forte dei nostri strumenti, fin dal suo inizio, Ricercamy supporta dalle più piccole realtà alle più grandi aziende nella selezione di Personale qualificato difficile da trovare e da inserire. Grazie poi all’offerta commerciale SMART i nostri clienti ci chiedono di svolgere selezioni che tendenzialmente hanno sempre svolto internamente. Avendo costi certi e non prevedendo né completion fee né esclusiva, si sentono così liberi di delegarci tutta la gestione delle loro vacancy. Oppure quelle attività più ostiche o ripetitive alleggerendosi il lavoro.

Sei alla ricerca di un Digital Risk Consultant? Non aspettare!

Ancora non sei convinto? Leggi cosa dicono di noi i nostri clienti.

Fissa un appuntamento con un nostro professionista trovando l’orario più comodo tra queste disponibilità per una call conoscitiva.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Ricercamy, iscriviti alla nostra newsletter.  

Alison Santoro

Divisione IT

Ricercamy