Successo o Insuccesso nella selezione? Questione di Mappatura!

Condividi sui social

Non sempre le aziende hanno le idee chiare su tutte le skills del profilo che stanno ricercando. Sanno di avere un’esigenza, ma faticano a focalizzarla. Il compito dell’Head Hunter è quello di collaborare con il proprio cliente, mettendo a disposizione la sua esperienza e conoscenza del mercato del lavoro maturate nel tempo. La selezione del personale non è una scienza esatta, ma la preparazione, la professionalità e gli strumenti utilizzati possono ridurre i rischi d’insuccesso ai minimi termini.
Se pensate però che si possa ottenere una consulenza di qualità dal proprio fornitore chiedendogli di lavorare “a successo“, sappiate che state barattando un piccolo risparmio iniziale con il rischio di un grosso costo chiamato insuccesso. Mancato raggiungimento dell’obiettivo, perdita di tempo, o peggio, inserimento di un profilo non adeguato sono le criticità che le aziende con cui entro in contatto quotidianamente lamentano più di frequente.

Investite quindi il vostro tempo sulla scelta di un fornitore adeguato alle vostre esigenze per poi affidarvi alla sua professionalità.

Ricercamy conscia della difficoltà a volte di definire una job description precisa e anche un budget adeguato al valore di mercato del profilo, può affermare di poter apportare alle aziende un vero contributo tramite la sua offerta Smart.

Proprio così!

Spesso i nostri clienti hanno l’urgenza, ma non ben chiaro dove collocare al meglio quel profilo e quanto possa valere, così ci contatta per trovare insieme una valutazione.

Il nostro compito è quello di garantire al nostro cliente un’analisi in tempo reale del mercato attivandoci subito con la mappatura dello stesso attraverso interviste a profili che in quel preciso momento svolgono un ruolo uguale o molto simile alla richiesta che abbiamo ricevuto approfondendo le condizioni contrattuali, casi di successo o motivazioni al cambiamento lavorativo.

Abbiamo molti progetti chiusi con successo ed altri in essere che possono testimoniare quanto questa attività ha cambiato l’idea della selezione, di come Ricercamy sia riuscita ad apportare una sostanziale differenza a favore dei propri clienti nel loro processi di recruiting.

Cambiate idea sulla selezione in corso d’opera? Vi sarà capitato. Per riorganizzazione interna non avete più bisogno di quel determinato profilo perchè spostate un collega o tramite passaparola trovate una persona? Nessun problema! Ricercamy non lavora in esclusiva e le ore acquistate e non utilizzate potranno essere destinate ad altre selezioni, non perderete nulla!

Cosa ne pensi di provare anche tu?

Hai esigenze in Information Technology, Retail, Chimico / Farma, Legal, Reti Vendita, Finance ecc…?

Lasciaci i tuoi contatti e idee sarà ns. cura ricontattarti per conoscerti e capire insieme come procedere al meglio!

Fabiola Rezzonico

Senior HR Recruiter | Head Hunter | Business Developer

[gravityform id=”6″ title=”true” description=”true”]

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Siamo pronti a trovare il talento giusto per te.

Contattaci e iniziamo insieme.

Contatta Ricercamy



RICERCAMY

Vittorio nascimbene

Come fondatore di Ricercamy, ho sempre creduto che il vero valore stia nell’innovazione e nella trasparenza.

Ogni giorno affianco aziende che vogliono cambiare passo nel modo in cui selezionano i talenti.

Il nostro modello a crediti rompe gli schemi e rende ogni ricerca più efficace, flessibile, collaborativa e conveniente.

Metto passione e visione in ogni progetto, come se fosse la mia stessa azienda a dover crescere.