E’ TEMPO PER UN NUOVO LAVORO

Condividi sui social

Al di là della tua età, esperienza ed obiettivi, avrai sicuramente fantasticato sulla possibilità di una nuova carriera ad un certo punto della tua vita. Dai 320 milioni di utenti Linkedin il 25% sono in ricerca attiva, il 60% in ricerca passiva, cioè persone che non si muovono attivamente, ma valutano con assoluto interesse le opportunità che potrebbero presentarsi.

Sono in forte aumento rispetto al passato, inoltre i casi di lavoratori temporanei e di coloro che hanno creato delle attività in proprio. Tale situazione si è verificata anche nelle economie più ricche caratterizzate da bassi tassi di disoccupazione in parte anche per il maggior appealing che l’attività imprenditoriale ha avuto negli ultimi anni.

Spesso però il cambiamento spaventa le persone anche quando sono scontente della loro situazione professionale perché hanno poco coinvolgimento o perché non si sentono parte dell’azienda.

Così il cambiamento si fa guidare più da elementi emozionali che da quelli razionali. A volte ciò si traduce in uno stato di rigidità.

Sebbene quindi sia piuttosto difficile cambiare lavoro bisogna tener conto che ci sono diversi benefici nel farlo:

1) Aumenterai le tue conoscenze: rimanere in una data posizione lavorativa poco stimolante ti priverà della possibilità di imparare cose nuove. La conoscenza è linfa vitale anche in ambito provessionale

2) Aumenterai le tue performance: se stai andando avanti stancamente usando l’autopilota è giunto il momento di dare nuovi stimoli alla tua carriera.

3) Non farlo solo per i soldi: cambia per avere nuovi stimoli piuttosto che rimanere per la sicurezza economica. Il coinvolgimento nel proprio lavoro è molto più alto quando abbiamo motivazioni che vanno al di là dell’aspetto retributivo

4) Cambia Capo: Spesso più che non piacere il lavoro in sé chi vorrebbe cambiare azienda è motivato da un pessimo rapporto con il proprio capo. Non è detto che la situazione migliori con il cambiamento, ma forse vale la pena di tentare.

5) Cerca l’apprezzamento: anche se la retribuzione e le prospettive di carriera sono buone non sarai soddisfatto fino a quando non riceverai il giusto apprezzamento

Oltre a queste ci sono altre numerose e validissime ragioni per valutare un cambio di lavoro.

Ed ora… buona ricerca!

Vittorio Nascimbene 

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Siamo pronti a trovare il talento giusto per te.

Contattaci e iniziamo insieme.

Contatta Ricercamy



RICERCAMY

Vittorio nascimbene

Come fondatore di Ricercamy, ho sempre creduto che il vero valore stia nell’innovazione e nella trasparenza.

Ogni giorno affianco aziende che vogliono cambiare passo nel modo in cui selezionano i talenti.

Il nostro modello a crediti rompe gli schemi e rende ogni ricerca più efficace, flessibile, collaborativa e conveniente.

Metto passione e visione in ogni progetto, come se fosse la mia stessa azienda a dover crescere.