Il questi giorni sto leggendo un libro intitolato “Reclutamento, selezione e accoglimento del Personale” scritto da Andrea Zilli.
Il primo capitolo del volume è dedicato al reclutamento del personale. Dopo aver distinto la fase di reclutamento da quella della vera e propria selezione, l’autore si sofferma sulla definizione stessa di reclutamento: ovvero della “ricerca, sulla base di determinate esigenze dell’azienda, di un certo numero di persone in possesso di un minimo di requisiti tali da soddisfare quelle stesse esigenze”.
E ancora: “il programma di reclutamento consiste nel determinare […]:
-
le fonti migliori per qualità e quantità di rendimento
-
gli stumenti più idonei a raggiungere i possibili candidati ed a suscitare in essi l’interesse per la posizione offerta