Lavorare meno per lavorare tutti?

Condividi sui social

In questi giorni impazza la polemica dopo le parole dette dal sottosegretario all’economia Gianfranco Polillo in merito all’opportunità di ridurre i giorni di ferie per aumentare il PIL.

Il sottosegretario, parlando a margine di un convegno a Roma, ha indicato la riduzione delle ferie (una settimana in meno all’anno) come soluzione di breve periodo per aumentare il Prodotto Interno Lordo.

Diciamo subito che la proposta non trova grandi sostenitori anzi scatena un coro di polemiche. Contrari sono: Cgil, Cisl, Ugl, Confesercenti. Ma anche Pd, Idv, Pdci. In particolare, sostiene Polillo, bisogna o ridurre ulteriormente la domanda interna, inaccettabile per il Paese, oppure aumentare il potenziale produttivo”.

Curiosa proposta per un paese con 500 mila lavoratori in cassaintegrazione e dove già in molte aziende si lavora 10-12 ore al giorno senza vedersi riconosciuti gli straordinari.

La pensano diversamente alcuni economisti inglesi che lanciano la proposta di rivedere il nostro modo di lavorare. In sostanza si tratterebbe di ridurre l’orario di lavoro per ciascun dipendente a 20 ore settimanali, in modo da dedicare più tempo alla famiglia, ma anche ridurre l’incidenza delle malattie legate allo stress e di conseguenza ridurre i costi per la sanità pubblica.

Non sarebbe quindi meglio lavorare meno ma lavorare tutti?

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Siamo pronti a trovare il talento giusto per te.

Contattaci e iniziamo insieme.

Contatta Ricercamy



RICERCAMY

Vittorio nascimbene

Come fondatore di Ricercamy, ho sempre creduto che il vero valore stia nell’innovazione e nella trasparenza.

Ogni giorno affianco aziende che vogliono cambiare passo nel modo in cui selezionano i talenti.

Il nostro modello a crediti rompe gli schemi e rende ogni ricerca più efficace, flessibile, collaborativa e conveniente.

Metto passione e visione in ogni progetto, come se fosse la mia stessa azienda a dover crescere.