Un italiano alla corte della regina d’Inghilterra

Condividi sui social

A dispetto del nome è italiana di nascita e internazionale per vocazione. E’ Bravosolution. L’azienda è recentemente balzata agli onori delle cronache perchè si sta occupando della gestione informatica della spending review per il governo britannico e per quello messicano.

Ezio Melzi, Direttore Generale dell’azienda milanese, ritiene che la raccolta dei dati e la conseguente omogenizzazione sia l’elemento portante del processo di razionalizzazione delle spese. Il sistema a suo dire porta benefici nell’ordine del 5-10% nel settore privato e del 10-20% in quello pubblico.

In Inghilterra questo processo è iniziato dallo stato centrale con l’obiettivo di espandersi alle amministrazioni periferiche in una seconda fase. Il progetto prevede anche una maggiore trasparenza da parte delle amministrazioni locali con la pubblicazione online di tutti i capitoli di spesa, permettendo così la valutazione da parte dei cittadini.

E in Italia? Al momento ancora niente a parte i soliti appelli di circostanza ad una razionalizzazione delle risprse dello Stato. Possiamo quindi solo sperare che l’eccellenza italiana rappresentata da un’azienda in grado di vendere il proprio servizio in tutto il mondo, possa essere messa a disposizione quanto prima anche agli sgangherati conti del nostro Paese.

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Siamo pronti a trovare il talento giusto per te.

Contattaci e iniziamo insieme.

Contatta Ricercamy



RICERCAMY

Vittorio nascimbene

Come fondatore di Ricercamy, ho sempre creduto che il vero valore stia nell’innovazione e nella trasparenza.

Ogni giorno affianco aziende che vogliono cambiare passo nel modo in cui selezionano i talenti.

Il nostro modello a crediti rompe gli schemi e rende ogni ricerca più efficace, flessibile, collaborativa e conveniente.

Metto passione e visione in ogni progetto, come se fosse la mia stessa azienda a dover crescere.