Assumere un AI Engineer affidabile: come trovare il profilo giusto

Ti serve un AI Engineer affidabile.

E lo volevi… ieri.

Hai provato con gli annunci, con LinkedIn e con i portali specializzati.

Ma i profili davvero bravi non si vedono.

Nel 2025 la domanda di professionisti AI è esplosa: +140% di offerte pubblicate in un solo anno.
E mentre tutti parlano di intelligenza artificiale, tu ti ritrovi con progetti bloccati, tool in fase di test e una figura chiave ancora da assumere.

Perché è così difficile assumere un AI Engineer oggi?

Perché l’intelligenza artificiale è ovunque.
Tutti la vogliono.
Tutti cercano figure con esperienza in modelli, dati, produzione.

E i profili capaci sono pochissimi.
Non cercano attivamente lavoro. Hanno già offerte. Sono spesso invisibili ai canali tradizionali.

Persino Zuckerberg, per far partire i suoi progetti AI, è andato a cercarseli uno a uno. Per il team AI di Meta, ha fatto head hunting diretto, contattando ricercatori da OpenAI e  Google DeepMind.

Vuoi assumere un AI Engineer affidabile? Ecco come farlo in 3 step

1. Head hunting mirato

Quando abbiamo supportato Mauro, CTO di una scale-up nel settore fintech, sapevamo che non bastava un annuncio.

Abbiamo cercato AI Engineer già attivi, con esperienza su modelli NLP, machine learning applicato e MLOps.
Abbiamo fatto scouting su misura, contattato candidati uno a uno con messaggi chiari e personalizzati.

Parlato con persone che non cercavano, ma che erano perfette.

Il risultato? Mauro ha inserito nel team un professionista competente, concreto, capace di comunicare.

2. Flessibilità totale, costi sotto controllo

Molti HR ci dicono: “Non posso impegnare budget a lungo termine, ma ho bisogno di selezionare ora.”

Per questo il nostro sistema è basato su crediti flessibili, da attivare solo quando ti servono.
Nessuna fee sulla RAL, nessun rischio di spreco.

Hai il controllo dei costi.
E puoi avviare la ricerca solo nel momento giusto, senza perdere tempo o budget.

3. Partecipando alla selezione.

Quante volte ti è capitato di pensare: “Non so chi stanno selezionando per noi. Non ho visibilità.”

Con il nostro metodo, ogni passaggio è condiviso con te in tempo reale:

  • vedi i candidati contattati
  • leggi i feedback
  • puoi escludere o dare priorità
  • hai accesso a un file cloud aggiornato

Perché assumere un AI Engineer è una scelta critica.
E tu, come HR, devi essere protagonista della selezione, non spettatore.

Se anche tu cerchi un AI Engineer affidabile

…ma non vuoi perdere settimane tra CV sbagliati, colloqui inutili, speranze deluse…

Noi possiamo aiutarti.

  • Cerchiamo attivamente
  • Selezioniamo solo chi ha già dimostrato valore
  • Ti coinvolgiamo in ogni passaggio

Contattaci.
Troviamo insieme la persona giusta.
E la trovi prima degli altri.

assumere un AI Engineer

Condividi sui social

Esplora altro

CEO Content Manager
News

CEO Content Manager: come trovare il migliore

Fino a poco tempo fa, c’era chi si vergognava a dire che aveva un ghostwriter. Poi è arrivata l’era del personal branding, ma con discrezione,

Cosa farebbe il talento giusto nel tuo team?

Scopriamolo insieme.

Contatta Ricercamy


RICERCAMY