La “fugacità” dei candidati: un problema per le aziende e per gli HR

Condividi sui social

La fugacità dei candidati rappresenta un problema diffuso nel mondo del recruiting, creando frustrazione per le aziende e un aggravio di lavoro per gli HR.

In molti casi, i candidati, non hanno un reale interesse a cambiare lavoro, ma sono spinti dalla curiosità di esplorare nuove opportunità o di ricevere proposte migliori.

Il ruolo degli Hr come partner strategici:

Colloqui approfonditi e domande mirate possono aiutare a identificare i candidati realmente interessati e con un forte desiderio di cambiare lavoro.

Anna, consulente dell’area Retail di Ricercamy si scontra spesso con questo problema e ci racconta:

“ Ciò che tutti noi cerchiamo di fare è cercare sin da subito di capire il perché un candidato voglia valutare nuove posizioni, solo così si potrà prevedere un reale mantenimento della risorsa nell’iter di selezione”.

Un esempio emblematico:

“In passato mi è capitato che una candidata dopo un primo colloquio positivo con l’azienda, scomparisse per due settimane e poi comunicasse via SMS di aver accettato un’altra offerta.

Da allora durante le fasi di colloquio “stresso” al massimo la reale motivazione al cambiamento del candidato. Spesso sento questa frase ‘’cerco di guardarmi intorno’’: da qui possono aprirsi moltissimi spunti di conversazione; risposte poco approfondite e vaghe sono quasi sempre sintomo di semplice curiosità nel vedere cosa offre il mercato, ma scarsa motivazione al cambiamento di azienda.

Chiedo al candidato già agli step iniziali informazioni circa l’azienda per la quale si è candidato (se la conosce, se sa di cosa tratta).. sono sicuramente input che spingono a capire se c’è un reale interesse verso la realtà. 

Un altro grande supporto sono l’utilizzo di Visiotalent e Refapp, se un candidato non ha reale interesse non risponderà ad un video colloquio in differita e non fornirà i dati delle aziende precedenti per la raccolta delle referenze.”

Ed ecco come dei colloqui più approfonditi possono portare a un reale risparmio di tempo e risorse. 

Se vuoi un parere dai nostri esperti non esitare a contattarci, ti aiuteremo a individuare i talenti più motivati e su cui investire.

Puoi prendere un appuntamento con Anna qui

Scopri perchè Epson ha scelto di ottimizzare i suoi processi di selezione con Ricercamy.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Ricercamy, iscriviti alla nostra newsletter.

 

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Siamo pronti a trovare il talento giusto per te.

Contattaci e iniziamo insieme.

Contatta Ricercamy



RICERCAMY

Vittorio nascimbene

Come fondatore di Ricercamy, ho sempre creduto che il vero valore stia nell’innovazione e nella trasparenza.

Ogni giorno affianco aziende che vogliono cambiare passo nel modo in cui selezionano i talenti.

Il nostro modello a crediti rompe gli schemi e rende ogni ricerca più efficace, flessibile, collaborativa e conveniente.

Metto passione e visione in ogni progetto, come se fosse la mia stessa azienda a dover crescere.