La fine dell’epoca “Short list”: quando l’esigenza di vedere tanto nasconde sfiducia.

Condividi sui social

La fine dell’epoca “Short List” o in lingua italiana “Rosa dei candidati”, è un fenomeno oramai sdoganato e smarcato per la maggior parte dei consulenti e del mondo HR in generale.

Chi si occupa di ricerca e selezione, soprattutto lato consulenza, si è sentito dire almeno una volta “il candidato mi è piaciuto, ma vorrei vederne altri, non fermarmi al primo“.

Se qualche anno fa con un mercato meno stringente e prepotente, veloce e fluido come quello di adesso, poteva essere una reale cartina tornasole della qualità di un servizio il presentare una “rosa di candidati” numericamente ben fornita, ad ora è considerata dagli HR, soprattutto su posizioni tecniche, un’utopia che sarà sempre più destinata a scomparire.

Spesso alla base di questa tendenza alquanto deleteria a non voler credere che il primo, sia quello giusto, c’è un’incapacità da parte delle imprese di finalizzare, prendere decisioni ed essere pragmatiche, nonché una fiducia non totalmente riposta nel proprio consulente-recruiter.

Fiducia

Fiducia è la parola chiave, capacità di affidarsi a chi come noi, lavora ogni giorno per trovare tra le centinaia di potenziali candidati quelli che rappresentano il potenziale migliore per i nostri clienti.

Fidarsi delle valutazione dei recruiter, lasciarsi guidare e abbandonare la tendenza che scegliere di assumere un candidato sia come scegliere un prodotto che viene confezionato in serie.

Abbandonate l’epoca “Shortlist”e lanciatevi con fiducia in splendide opportunità di collaborazione.

La sfida di Ricercamy è questa: creare relazioni empatiche prima ancora che collaborazioni professionali, rapporti di fiducia che fanno la differenza, nel perseguire un obiettivo comune: trovare la persona giusta!

Ti va di fidarti di noi?

La rivoluzione di Ricercamy:

Dal punto di vista commerciale cambiano le regole di ingaggio fra Ricercamy e i suoi Clienti!

Basta pagare fee esagerate, forfait o “gettoni” per ciascun inserimento fatto in azienda! Con la nostra tariffazione a CREDITI pagherai esclusivamente le attività a valore aggiunto che vengono effettivamente messe in campo per la tua specifica selezione.

In questo modo  avrai una spesa iniziale fissa e certa. Inoltre, volendo fare un confronto con un approccio tradizionale, le tue fee saranno mediamente comprese fra il 5 e l’8% della RAL!

Siete interessati ad approfondire i nostri servizi? Prendete un appuntamento con un nostro consulente cliccando qui:

Prendi un appuntamento

Oppure compilate il form che trovate di seguito e sarete contattati entro 1 ora dai nostri consulenti.

Se ancora non sei convinto, leggi cosa dicono di noi i nostri clienti.

Simona Smerieri – Senior HR Consultant

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Siamo pronti a trovare il talento giusto per te.

Contattaci e iniziamo insieme.

Contatta Ricercamy



RICERCAMY

Vittorio nascimbene

Come fondatore di Ricercamy, ho sempre creduto che il vero valore stia nell’innovazione e nella trasparenza.

Ogni giorno affianco aziende che vogliono cambiare passo nel modo in cui selezionano i talenti.

Il nostro modello a crediti rompe gli schemi e rende ogni ricerca più efficace, flessibile, collaborativa e conveniente.

Metto passione e visione in ogni progetto, come se fosse la mia stessa azienda a dover crescere.