Come capire quando il nostro posto di lavoro è a rischio.

Condividi sui social

Indichiamo di seguito alcuni elementi che dovrete attentamente valutare per capire se il vostro posto di lavoro è a rischio licenziamento.

In questo momento di forte crisi dell’economia nessuno, ahimè, si sente al sicuro quando pensa al proprio posto di lavoro. Ecco come accorgersi se ci sono segnali che indicano il rischio concreto di perderlo.

1) che momento di mercato sta attraversando la vostra azienda? Un’azienda che attraversa momenti di difficoltà economica avrà come primo impulso quello di ridurre i costi agendo sulla leva dell’occupazione. Non è quindi improbabile il ricorso al licenziamento

2) quanti anni avete? Se la vostra età è nell’intorno dei 50 il rischio di essere lasciato a casa aumenta esponenzialmente

3) state facendo un percorso di crescita interno dell’azienda? Se la vostra crescita professionale è bloccata da tempo forse c’è il rischio che l’azienda non investa più su di voi, è quindi giunto il momento di guardarsi intorno.

4) siete spesso invitati a meeting, incontri, riunioni strategiche. E’ probabile che si senta l’esigenza della vostra opinione, il caso contrario non è un buon segnale.

5) siete pieno di lavoro e non avete tempo per fare le pause, certamente state svolgendo dei compiti utili, se non fosse così fatevi dare cose da fare

6) avete sempre incontrato periodicamente i vostri superiori, ma è un po’ di tempo che non fate una riunione valutativa. Non è un buon segnale.

7) il vostro capo non sta attraversando un buon momento. E’ il caso di cominciare a prendere le distanze da lui per non finire risucchiati.

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Siamo pronti a trovare il talento giusto per te.

Contattaci e iniziamo insieme.

Contatta Ricercamy



RICERCAMY

Vittorio nascimbene

Come fondatore di Ricercamy, ho sempre creduto che il vero valore stia nell’innovazione e nella trasparenza.

Ogni giorno affianco aziende che vogliono cambiare passo nel modo in cui selezionano i talenti.

Il nostro modello a crediti rompe gli schemi e rende ogni ricerca più efficace, flessibile, collaborativa e conveniente.

Metto passione e visione in ogni progetto, come se fosse la mia stessa azienda a dover crescere.