Come trovare e assumere un autista con CQC: guida per le aziende.

Fino a qualche anno fa, assumere un autista con CQC non era un problema.

I giovani vedevano nella guida professionale una carriera solida e ben pagata.

Poi sono arrivati il ricambio generazionale mancato, i turni massacranti, la concorrenza internazionale. E oggi molte aziende si trovano davanti allo stesso problema: non si trovano più autisti qualificati, affidabili e disponibili a lungo termine.

Il settore trasporti lo sa bene: senza autisti, i camion restano fermi. E ogni giorno perso significa costi, clienti insoddisfatti, logistica bloccata.

Se anche tu ti stai chiedendo come trovare un autista con CQC, questo articolo fa per te.

Scoprirai chi è davvero questo profilo, quali competenze servono, quanto costa e soprattutto come assumerlo senza errori comuni.

 

Chi è l’autista con CQC?

L’autista con CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) non è un “semplice guidatore”.
Per legge deve avere:

  • Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) valida.

  • Idoneità psicofisica verificata.

  • Conoscenze di sicurezza stradale, logistica e normativa europea.

Tradotto in azienda: vuol dire avere la certezza che chi porta i tuoi mezzi lo fa in modo sicuro, nel rispetto delle regole e senza rischi di sanzioni.

 

Perché è sempre più difficile trovarne uno

  • Età media alta: molti autisti stanno andando in pensione.

  • Scarsa attrattività per i giovani: costi alti per ottenere la patente e orari poco concilianti.

  • Concorrenza internazionale: autisti esteri a costi inferiori.

 

Quanto costa assumere un autista con CQC in Italia

Lo stipendio medio dipende da esperienza, tipologia di trasporto e zona geografica.

  • Junior (1–3 anni): 24.000 – 28.000 € lordi annui

  • Senior (5–10 anni): 28.000 – 32.000 €

  • Internazionali esperti: 33.000 – 36.000 €

A questi si sommano indennità di trasferta, straordinari e premi di produttività.

Assumere un autista con CQC non è economico, ma avere un mezzo fermo costa molto di più.

 

Come trovare davvero un autista CQC (senza perdere mesi)

Pubblicare annunci non basta più.
Il passaparola funziona poco.
Molte aziende ci contattano dopo aver perso settimane preziose senza risultati.

Ecco il nostro metodo in Ricercamy:

  1. Ricerca attiva → non aspettiamo candidature, andiamo a cercare direttamente autisti già qualificati.

  2. Verifica documenti → controlliamo patenti, CQC e aggiornamenti formativi.

  3. Screening rapido → valutiamo esperienza, affidabilità e reale disponibilità.

 

Testimonianza di un cliente Ricercamy

“Posso confermare che il loro servizio merita 5 stelle! Ci siamo sentiti fin da subito capiti ed affiancati, e ciò ha aiutato molto la ricerca della figura all’interno della nostra azienda. Ringraziando in particolare Jessica per essere stata così scrupolosa, seria e attenta ai nostri bisogni. Sicuramente un servizio che consiglierei!”

Valentina RubanoManzo Trasporti 

 

Autista CQC: costo o investimento?

Molti imprenditori lo vedono solo come una voce di spesa.
Ma un autista con CQC affidabile è un investimento:

  • ti garantisce consegne puntuali,
  • riduce il rischio di sanzioni,
  • migliora la reputazione della tua azienda con i clienti.

Il costo di non averlo è molto più alto.

 

Vuoi parlarne con noi?

La differenza tra un candidato trovato in fretta e un professionista scelto con metodo è enorme.

Con Ricercamy trovi autisti qualificati, certificati e pronti a lavorare.
Scrivici a commerciale@ricercamy.com o prenota qui una chiacchierata con il nostro team.

autista cqc

Condividi sui social

Esplora altro

CEO Content Manager
News

CEO Content Manager: come trovare il migliore

Fino a poco tempo fa, c’era chi si vergognava a dire che aveva un ghostwriter. Poi è arrivata l’era del personal branding, ma con discrezione,

Cosa farebbe il talento giusto nel tuo team?

Scopriamolo insieme.

Contatta Ricercamy


RICERCAMY