Come trovare un Fashion Designer (quando nessuno si candida)

Hai il reparto prodotto che aspetta.
Il CEO che ti chiede: “Novità sulla ricerca del Fashion Designer?”
E tu, che nel frattempo gestisci dieci selezioni aperte, una maternità in arrivo e un budget che sembra scritto col contagocce.

Hai già pubblicato l’annuncio.
Hai letto decine di CV.

Ma i profili giusti non arrivano.
E a fine giornata ti chiedi: “Possibile che non ci sia nessuno con un po’ di talento e buon gusto?”

Questa scena la viviamo ogni settimana con aziende come la tua.
E la risposta è: non sei tu a sbagliare. È il mercato ad essere cambiato.

Il Fashion Designer oggi è (quasi) una rarità

No, il talento non è sparito.
Ma chi ce l’ha, oggi, non lo lascia andare facilmente.
E chi esce da una scuola di moda spesso non è ancora pronto per l’azienda.

I numeri parlano chiaro: in Italia le iscrizioni ai corsi di moda sono calate del 19% in 5 anni (fonte: Fashion Careers 2024).
Pochi entrano, ancora meno restano.
E intanto la richiesta cresce.

Risultato? Un mercato affollato di offerte e povero di candidati pronti a partire.

Come trovare davvero un Fashion Designer: 3 consigli concreti

1. Torna là dove nascono i talenti

Parla con le scuole di moda.
Offri workshop.
Organizza momenti di confronto.
Fatti conoscere prima della fine del percorso.
È lì che puoi intercettare chi ha passione, motivazione e voglia di imparare.

2. Guarda fuori dai soliti schemi

Forse il candidato che cerchi non si chiama “Fashion Designer”.
Magari è un Product Developer, un Merchandiser, o un ex stilista tecnico.
Persone con esperienza reale, competenze trasversali e visione di prodotto.

3. Chiedi supporto a chi vive questo mercato

Un head hunter specializzato nel fashion sa dove cercare.
E soprattutto, sa come attrarre profili che non stanno cercando attivamente.
Perché oggi non basta trovare: serve anche saper convincere.

Il candidato giusto? È un professionista, non solo un creativo

Un buon Fashion Designer oggi è molto più di un artista.
Deve conoscere i materiali.
Capire la filiera.
Lavorare in squadra.
E leggere il mercato.

Serve creatività, sì. Ma anche metodo, visione e concretezza.
Quelli che troviamo noi.

Noi di Ricercamy il fashion lo conosciamo bene

Dal 2012 supportiamo aziende del mondo moda nella ricerca di talenti.
E lo facciamo con un metodo pensato per semplificare la vita a chi, come te, ha già mille cose da gestire:

✅ Cerchiamo direttamente i candidati, anche tra chi non si sta muovendo.
✅ Pre-selezioniamo solo chi ha davvero le competenze richieste.
✅ Ti aggiorniamo in tempo reale, con comunicazioni chiare. Scopri il nostro file di mappatura nella pagina dedicata.
✅ Parli sempre con noi: niente filtri, niente giri di parole.
✅ Abbiamo un contratto flessibile, senza sorprese. Trovi qui il nostro modello No Fee.

Il tuo prossimo Fashion Designer non arriverà da solo

Non aspettare che il candidato perfetto arrivi da solo.
Aiutarti a trovarlo è il nostro lavoro.
E lo facciamo davvero, con trasparenza e risultati.

👉 Scrivici qui. Ti rispondiamo in giornata.

Se preferisci prenota direttamente una consulenza gratuita con la responsabile dell’area Fashion del nostro team.

Come trovare un Fashion Designer

Condividi sui social

Esplora altro

Cosa farebbe il talento giusto nel tuo team?

Scopriamolo insieme.

Contatta Ricercamy


RICERCAMY