Sei alla ricerca di un Biologo nutrizionista, ma non sai come e dove ricercare figure valide per la tua azienda? Hai giĂ provato a pubblicare un annuncio su Linkedin, Monster e Infojobs, ma oltre ad aver speso del tempo nel fare screening dei cv e non aver trovato la persona che cercavi, hai attivato qualche fornitore esterno senza risultati soddisfacenti?
Stai leggendo lâarticolo giusto… leggi come Ricercamy affianca e supporta le aziende che si occupano di ricerca e sviluppo, nonchĂŠ controllo della qualitĂ ; centri fitness, palestre e strutture termali; centri di ricerca; le aziende dellâindustria alimentare; le strutture sanitarie nella ricerca e selezione di profili specializzati.
Il Biologo nutrizionista: chi è?
Il Biologo nutrizionista è una figura professionale che opera nel vasto campo della nutrizione ed in completa autonomia è in grado di elaborare profili nutrizionali con il fine di migliorare il benessere e lo stato di salute della persona. Può, inoltre, svolgere la propria attività presso laboratori o aziende che si occupano di preparare, conservare e distribuire gli alimenti. In questo settore effettua attività di sorveglianza e di controllo della qualità , dove può anche contribuire alla formulazioni di soluzioni innovative con il fine di migliorare il processo produttivo alimentare.
Â
Cosa fa?
La scienza della nutrizione ha acquisito, nel corso del tempo, unâimportanza sempre crescente nel garantire elevati livelli di benessere non solo fisico ma anche psichico delle persone. La nutrizione non è altro che quellâinsieme di processi biologici che consentono ad un individuo di poter crescere, sopravvivere e svilupparsi. Il tipo di dieta ha un grande impatto sullo stato di salute, è infatti notorio come una dieta povera di nutrienti possa essere la causa di svariate malattie. Il legame tra ciò che viene introdotto con la dieta e lo stato di salute ha origine molto antiche, giĂ Ippocrate nel 400 a.C. affermava: “Lascia che il cibo sia la tua medicina, e la medicina sia il tuo cibo”.
Un organismo si nutre per mantenere, nel corso del tempo, un ottimale stato di salute. In particolare possiamo affermare che i principi nutritivi degli alimenti svolgono importanti funzioni come: fornire energia chimica per il mantenimento delle funzioni vitali; fornire materiale plastico per la crescita; fornire materiale per la regolazione delle funzioni metaboliche; fornire materiale di riserva come grasso per il tessuto adiposo, glicogeno, amido ecc.
Il Biologo nutrizionista studia e analizza i problemi legati alla nutrizione formulando diete equilibrate e basate sui fabbisogni della persona. In questo ambito può suggerire o consigliare integratori alimentari, stabilendone la quantitĂ e la modalitĂ di assunzione. Suo campo di indagine sono lâinfluenza dei componenti della dieta sullâorganismo, ma anche lo sviluppo delle malattie legate allâalimentazione nonchĂŠ la determinazione del fabbisogno nutritivo in base allâetĂ della persona. Il professionista non può però effettuare diagnosi, nĂŠ prescrivere farmaci o utilizzare apparecchiature invasive, nĂŠ può eseguire alcun test analitico (test genetici, allergologici, di intolleranze alimentari ecc.).
Nel caso in cui prestasse le proprie attivitĂ nel settore dellâindustria alimentare può essere responsabile dello controllo qualitativo degli alimenti, può effettuare test di natura microbiologica, chimica e sensoriale. Altre aree di impiego riguardano le attivitĂ di natura educativa attraverso la divulgazione di un corretto stile alimentare. In aggiunta ad attivitĂ di studio e indagine nel campo della nutrizione collettiva, predisponendo e verificando le tabelle dietetiche, la qualitĂ nutrizionale dei pasti e fornendo consulenza sui capitolati per i servizi di ristorazione.
Come si diventa Biologo nutrizionista?
Per approcciarsi al mondo della nutrizione è bene partire da una laurea triennale attinente alla professione come per esempio: la laurea triennale in Scienze Biologiche o in Scienze dellâAlimentazione e Gastronomia. Successivamente passare ad una Laurea Magistrale in Biologia della nutrizione.
Per quanto riguarda il Biologo nutrizionista egli può svolgere la propria attivitĂ solo attraverso lâabilitazione allâesercizio della libera professione. Il possesso di Master universitari e corsi di formazione costituiscono ulteriori titoli curriculari.
Per concludere questo quadro è bene fare un breve cenno alla differenza con altre figure professionali simili: il dietista ed il dietologo. Il Dietologo è un laureato in Medicina e Chirurgia che si è specializzato in Scienza dellâalimentazione. Può fare diagnosi di patologie e allâoccorrenza prescrivere farmaci ed è lâunico che può elaborare un regime alimentare personalizzato per il paziente. Il Dietista è un laureato in Dietistica (laurea triennale delle professioni sanitarie). Si occupa di promuovere uno stile alimentare corretto sia nei confronti del singolo che della collettivitĂ . Può lavorare anche con i pazienti, ma non può fare diagnosi, nĂŠ prescrivere medicinali e farmaci.
In sintesi cosa fa un Biologo nutrizionista?
- Formulare diete nei confronti di persone sane, con il fine di migliorarne il benessere e nei pazienti malati previo accertamento delle condizioni fisiche da parte del medico chirurgo;
- Determinare diete ottimali per la collettivitĂ (mense aziendali e scolastiche, societĂ sportive) in base alle caratteristiche dei soggetti;
- Determinare diete particolari per soggetti che sono ricoverati in ospedali, nosocomi ecc.;
- Redigere tabelle dietetiche, verificare la qualitĂ nutrizionale degli alimenti e fornire attivitĂ di consulenza sui capitolati per i servizi di ristorazione collettiva;
- Consigliare eventuali integratori alimentari qualora la dieta non risulti sufficiente a fornire il quantitativo di nutrienti necessario, stabilendo nel contempo le modalitĂ di assunzione;
- Progettare e mettere in atto programmi di educazione alimentare con il fine di contribuire ad una migliore diffusione della cultura del cibo ed a diffondere uno stile alimentare corretto;
- Collaborare con altri specialisti delle professioni sanitarie nellâelaborazione di piani di intervento di prevenzione nutrizionale;
- Collaborare per la stesura delle procedure di accreditamento e di sorveglianza dei laboratori e delle strutture sanitarie, in relazione alla preparazione, conservazione e distribuzione degli alimenti;
- Supervisionare le attivitĂ di controllo della qualitĂ nel settore dellâindustria alimentare;
- Collaborare alla formulazione di programmi di natura formativa e assistenziale in aree a rischio o depresse.
Â
Principali caratteristiche richieste:
- Possiede un laurea Magistrale in Biologia nutrizionale o in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana ed ha ampliato il proprio bagaglio culturale nel settore della nutrizione frequentando corsi specialistici o Master;
- Possiede competenze specifiche su nutrienti di base, macro e micro-nutrienti, non nutrienti, anti nutrienti, bevande, antiossidanti, composti bioattivi e alimenti in generale;
- Possiede nozioni di antropometria e composizione corporea;
- Conosce i principali disturbi correlati ad un errato comportamento alimentare;
- Possiede unâapprofondita conoscenza riguardo i meccanismi biochimici e fisiologici della digestione e assorbimento dei nutrienti;
- Ă in grado di valutare lâecotossicologia degli alimenti e il rischio alimentare correlato ad un inidoneo stato di conservazione;
- Conosce la legislazione e la normativa tecnica, sia nazionale che comunitaria, relativa alle politiche alimentari, allâigiene e al controllo degli alimenti;
- Conosce lâorganizzazione aziendale propria dellâindustriale alimentare e di tutte le attivitĂ connesse alla distribuzione, trasformazione e somministrazione degli alimenti;
- Possiede ottime capacitĂ analitiche;
- Possiede doti di ascolto attivo;
- Possiede doti di precisione ed organizzative;
- Possiede una forte carica empatica.
Il Biologo nutrizionista è una figura professionale tra le piĂš accreditate nel fornire soluzioni a chi voglia migliorare il proprio stato di salute attraverso una corretta alimentazione. Con lâaumentare dellâincidenza delle patologie legate ad errate abitudini alimentari un professionista competente sarĂ in grado di fornire il percorso di rieducazione piĂš adatto. Una dieta sana è infatti uno strumento molto valido per la prevenzione di numerose malattie. Il sovrappeso e lâobesitĂ infantile, tanto per fare un esempio, sono temi che hanno una rilevanza a livello di SanitĂ Pubblica. Ă importante quindi che il Biologo nutrizionista svolga anche attivitĂ di promozione e sostengo di tutti quegli interventi volti allâeducazione della salute attraverso lâalimentazione.
Â
Se anche tu sei alla ricerca di questi profili, non aspettare!
Prendete un appuntamento con un nostro consulente cliccando Qui.
Ricercamy, head hunter rivoluzionario e dinamico, nato nel marzo 2012, si è, sin dalla sua nascita, impegnato ad introdurre nel mondo della Ricerca e Selezione elementi di innovazione che migliorassero la redemption delle attività di Recruiting.
Secondo uno studio di Linkedin, il 75% dei talenti è passivo e sta giĂ lavorando, non dedicandosi proattivamente alla ricerca di nuove opportunitĂ professionali. Solo il 25% di essi si interessa con piĂš costanza alla ricerca attiva di nuove offerte di lavoro. Di conseguenza investire il budget aziendale in abbonamenti e/o offerte di piattaforme di job posting sicuramente non può essere la sola soluzione efficace o quantomeno non potrĂ essere lâunica.
Eâ necessario adottare una metodologia che permetta di arrivare ai migliori candidati: le chiamate di caccia! (o Head Hunting che dir si voglia).
Eâ cosĂŹ che i nostri head hunter specializzati trovano personale qualificato per i nostri clienti.
Le chiamate in anonimo, dei nostri consulenti riescono ad intercettare qualsiasi profilo con diverse seniority.
Tramite un pre-screening telefonico molto approfondito, oltre ai dati anagrafici, vengono raccolte tutte le specifiche sullâesperienza del candidato necessarie per valutarne la validitĂ e permettendo cosĂŹ allo stesso di accedere allo step successivo.
Tutto ciò di cui sopra viene svolto e condiviso in tempo reale tramite un file in cloud con il nostro referente delle risorse umane dellâazienda cliente.
La trasparenza e la condivisione immediata è un tratto distintivo di Ricercamy che si è andata specializzando negli anni nella ricerca e selezione di figure tecniche in ambito meccanico, elettrico ed elettronico e grazie allo sviluppo di competenze specifiche e conoscenza dei profili ricercati e del mercato di riferimento.
La modalitĂ operativa del nostro head hunter non prevede che il cliente debba aspettare 2-3 settimane per poter ricevere la prima shortlist di validi profili. Per noi ricerca e selezione del personale significa condivisione in tempo reale e lavorare senza filtri ed a 4 mani con il nostro referente HR.
Cercando personale quotidianamente, i nostri head hunter hanno acquisito un know how e una specializzazione nei loro settori, che ci consentono di essere leader in questo mercato affollato da Recruiter.
Forte dei nostri strumenti, fin dal suo inizio, Ricercamy ha aiutando le aziende metalmeccaniche nella selezione di Personale qualificato difficile da trovare e da inserire. Grazie poi allâofferta commerciale SMART (di Ricercamy), i nostri clienti ci chiedono di svolgere selezioni che tendenzialmente hanno sempre svolto internamente, ma avendo costi certi e non prevedendo nĂŠ complition fee nĂŠ esclusiva, si sentono cosĂŹ liberi di delegarci tutta la gestione delle loro vacancy.
Se anche tu sei alla ricerca di questa tipologia di profili, compila la form che trovi di seguito e sarai contattato entro 1 ora dai nostri consulenti.