Come trovare un valido Social-Media Manager

Sei alla ricerca di un Social-Media Manager ma stai incontrando difficoltà nel reclutarlo? Ti sei affidato a società di selezione del personale , ma non hai avuto i risultati attesi? Non sai come trovare un valido Social-Media Manager? In questo articolo ti spieghiamo chi è e di cosa di occupa tale figura e i vantaggi  nel rivolgersi a Ricercamy quale partner nella ricerca e selezione di profili nel settore marketing. 

Nell’era della rivoluzione digitale, il ruolo di protagonista indiscusso è ricoperto dai Social Network che hanno radicalmente modificato la Società e le sue dinamiche. In Italia il 58% della popolazione è presente sui social. Ciò significa che circa 35 milioni di italiani postano, taggano, consigliano, mettono like quotidianamente e una buona quota utilizza queste piattaforme per lavoro. L’abitudine a consultare i Social Network per una media di 2 ore al giorno è trasversale alle generazioni. Tali numeri testimoniano in modo evidente la diffusione vertiginosa di questo fenomeno, un nuovo e parallelo modo di vivere la Società

Da parte loro, le grandi aziende e sempre di più anche le PMI stanno incrementando la propria presenza sulle piattaforme Social, in quanto si tratta di un imperativo sempre più urgente per i brand che vogliono ampliare il mercato aumentando la base clienti o cercando nuove opportunità di business. 

Il social-Media Marketing:

In questo contesto si è sviluppato il Social-Media Marketing, ossia una forma di digital marketing che promuove i prodotti e i servizi di un’azienda attraverso le reti social e le piattaforme di networking. Il principio fondante è quello di farsi trovare laddove il cliente è solito passare gran parte del suo tempo e di consolidare e potenziare la propria posizione generando visibilità nelle community online. Ciò è possibile grazie a una gestione della comunicazione il più possibile integrata, organica e coerente. L’obiettivo è quello di creare una grande quantità di interazioni con i consumatori costruendo una comunanza di valori e interessi, in modo tale da creare affinità con il destinatario del messaggio e affezionarlo al brand.

Nelle realtà aziendali e nelle istituzioni è ormai assodata la convinzione per cui si debba affidare la gestione delle proprie pagine social e la relativa strategia comunicativa a una figura esperta con skills e competenze variegate che si identifica nel Social-Media Manager, una delle professioni digitali più riconosciute nel panorama nazionale. 

Il suo lavoro consiste nel coordinare l’immagine e le attività di comunicazione di un’azienda o istituzione. Il suo scopo di raggiungere il target di riferimento per ingaggiare nuovi clienti, contatti, testimonial del brand. L’obiettivo è quello di aumentare la brand awareness, cioè il valore percepito del marchio.

Di cosa si occupa, nello specifico, il Social-Media Manager?

Le principali attività che dovrà svolgere sono:

  • Pianificazione strategica delle comunicazioni social e definizione degli obiettivi
  • Creazione e pubblicazione di contenuti targettizzati per utenza e canali
  • Sviluppo della brand awareness e gestione della reputazione online
  • Generazione di traffico in entrata e lead generation attraverso contenuti organici e pubblicità 
  • Coltivare contatti e supporto alle vendite
  • Gestione della community dei fan e dei clienti e moderazione delle pagine social
  • Monitoraggio e reportistica

Le competenze richieste:

  • Conoscenza dei principali strumenti informatici e di analisi dei dati 
  • Conoscenza approfondita dei vari Social Network (Facebook, Instagram, Twitter, Youtube, Pinterest, Linkedin, ecc.)
  • Competenze connesse al marketing e alla stesura di testi
  • Conoscenza del linguaggio HTML e delle regole SEO
  • Nozioni fondamentali di photo e video editing

Completano il profilo ovviamente soft skill importanti, quali: capacità di problem solving e multitasking, attitudine alla relazione con i clienti, creatività e passione per il mondo della comunicazione digitale.

Nel settore digital esiste una forte concorrenza sul mercato e la velocità nel contattarli e uno studio di retribuzioni sono le basi per ottimizzare un processo di selezione.

Quindi, come trovare un valido Social-Media Manager?

Ricercamy, head hunter rivoluzionario e dinamico, nato nel marzo 2012, si è, sin dalla sua nascita, impegnato ad introdurre nel mondo della Ricerca e Selezione elementi di innovazione che migliorassero la redemption delle attività di Recruiting.

Secondo uno studio di Linkedin, il 75% dei talenti è passivo e sta già lavorando, non dedicandosi proattivamente alla ricerca di nuove opportunità professionali. Solo il 25% di essi si interessa con più costanza alla ricerca attiva di nuove offerte di lavoro. Di conseguenza investire il budget aziendale in abbonamenti e/o offerte di piattaforme di job posting sicuramente non può essere la sola soluzione efficace.

E’ necessario adottare una metodologia che permetta di arrivare ai migliori candidati: le chiamate di caccia (o Head Hunting che dir si voglia)!

E’ così che i nostri head hunter specializzati trovano personale qualificato per i nostri clienti. Le chiamate in anonimo, dei nostri consulenti riescono ad intercettare qualsiasi profilo con diverse seniority. Tramite un pre-screening telefonico molto approfondito e tecnico, oltre ai dati anagrafici, vengono raccolte tutte le specifiche sull’esperienza del candidato necessarie per valutarne la validità e permettendo così allo stesso di accedere allo step successivo. Tutto ciò di viene svolto e condiviso in tempo reale tramite un file in cloud. In esso è possibile lavorare a quattro mani con il referente delle risorse umane dell’azienda cliente, che non deve aspettare 2-3 settimane per poter ricevere la prima shortlist di validi profili, ma giusto poche ore!

La rivoluzione di Ricercamy:

La trasparenza e la condivisione immediata è un tratto distintivo di Ricercamy che si è andata specializzando negli anni nella ricerca e selezione di figure tecniche in ambito digital e grazie allo sviluppo di competenze specifiche e conoscenza dei profili ricercati e del mercato di riferimento.

Cercando personale quotidianamente, i nostri head hunter hanno acquisito un know how e una specializzazione nei loro settori, che ci consentono di essere leader in questo mercato affollato da Recruiter. Questo ci permette di sapere come trovare un valido Social-Media Manager.

Forte dei nostri strumenti, fin dal suo inizio, Ricercamy supporta dalle più piccole realtà alle più grandi aziende nella selezione di Personale qualificato difficile da trovare e da inserire. Grazie poi all’offerta commerciale SMART i nostri clienti ci chiedono di svolgere selezioni che tendenzialmente hanno sempre svolto internamente. Avendo costi certi e non prevedendo né completion fee né esclusiva, si sentono così liberi di delegarci tutta la gestione delle loro vacancy. Oppure quelle attività più ostiche o ripetitive alleggerendosi il lavoro.

Se anche tu sei alla ricerca di questi profili, non aspettare!

Ancora non sei convinto? Leggi cosa dicono di noi i nostri clienti.

Fissa un appuntamento con un nostro professionista trovando l’orario più comodo tra queste disponibilità per una call conoscitiva.

 

Mattia Cornara

HR Consultant

Ricercamy

Condividi sui social

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Cosa farebbe il talento giusto nel tuo team?

Scopriamolo insieme.

Contatta Ricercamy


RICERCAMY