La “Recruiting Experience” per il Retail con Ricercamy

Condividi sui social

Eleganti door men impettiti, atri sconfinati, sorrisi scintillanti, profumi inebrianti.

Chiamate di caccia, recruiter che selezionano, candidati perfetti, clienti e risorse soddisfatti.

Due facce di una stessa medaglia: non ci puo’ essere una shopping experience se il recruiting non e’ stato all’altezza, quindi oggi parliamo di RECRUITING EXPERIENCE da vivere con RICERCAMY, società di Ricerca e Selezione specializzata nell’Head Hunting e con forte focus sul Retail.

 

Per far luce su questo parallelismo vi raccontiamo oggi il caso di un’azienda leader nel settore della profumeria e la “recruiting experience” che candidati e cliente hanno vissuto durante questa avventura.

 

Attitudine al lavoro con KPI, conoscenza del mondo della cosmesi decorativa, buona relazione con il cliente; queste le maggiori specifiche richieste dall’azienda per una selezione su diverse città del nord Italia.

 

Come in ogni processo di acquisto/selezione che si rispetti, la prima domanda da farsi è: “cosa realmente il cliente (sia esso acquirente del punto vendita o azienda) ci sta chiedendo?”

Briefing prima di tutto: far parlare il proprio cliente è sicuramente una mossa vincente. Lasciare correre il pensiero e il flusso di chi da anni vive ed è quell’azienda consente a noi Recruiter di Ricercamy di andare oltre alle più facilmente testabili competenze tecniche e ca(r)pire quali sono i valori e le skills che le risorse dovranno possedere.

 

Oltre ciò, Ricercamy ha attivato i suoi retail channels (aziende competitor, ambiti affini, head hunter sul campo, scouting diretto e tanto altro) così da poter iniziare a “cacciare le prime teste” del fantastico mondo del lusso.

 

“Stanato” ogni possibile candidato, restituiamo all’azienda, non solo uno spaccato del mercato attuale e uno studio di retribuzione, ma soprattutto  un file contenente in primis i candidati perfettamente in linea con le richieste, poi quelli che per una criticità piuttosto che un’altra rispecchiano solo parzialmente le retail features e anche i  candidati non allineati.

Fiore all’occhiello nella selezione retail è la valutazione dei valori e della motivazione dei candidati. Mai come nel retail, è importante che il candidato veicoli all’interno del punto vendita i valori aziendali, il mood e l’atmosfera che vogliamo far vivere al clienti del punto vendita durante la loro shopping experience. E la nostra selezione prevede anche un’analisi attenta di queste caratteristiche.

 

Fare Head Hunting e Selezione non è mai facile, e non lo è ancora di più nel mondo Retail dove il turn over è di casa. Ma questo sicuramente non ha mai spaventato RICERCAMY, anzi, ci ha portato a innovarci ed evolverci stando al passo con la modernizzazione del mondo del FASHION.

Se anche tu vuoi far vivere alla tua Azienda la shopping-recruiting experience di Ricercamy, compila il format sottostante e verrai contattato dai nostri recruiter.

Pietro Marino

HR Recruiter | Business Developer

[gravityform id=”2″ title=”true” description=”true”]

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Siamo pronti a trovare il talento giusto per te.

Contattaci e iniziamo insieme.

Contatta Ricercamy



RICERCAMY

Vittorio nascimbene

Come fondatore di Ricercamy, ho sempre creduto che il vero valore stia nell’innovazione e nella trasparenza.

Ogni giorno affianco aziende che vogliono cambiare passo nel modo in cui selezionano i talenti.

Il nostro modello a crediti rompe gli schemi e rende ogni ricerca più efficace, flessibile, collaborativa e conveniente.

Metto passione e visione in ogni progetto, come se fosse la mia stessa azienda a dover crescere.