I mille modi in cui la Social Technology può migliorare il tuo business

Condividi sui social

Secondo uno studio estivo di McKinsey – nota multinazionale newyorkese di consulenza di direzione – (“The social economy: unlocking value and productivity through social technologies”) le tecnologie sociali potrebbero migliorare comunicazione, coordinazione e collaborazione aziendale. Infatti circa 345 miliardi verrebbero dallo sviluppo prodotti e operazioni correlate; 500 miliardi dal marketing e dalle attività di sales e post-sales; 230 miliardi dalle attività di business support. La social technology può migliorare il tuo business.

In generale a quasi tutte le attività di business si può implementare un aspetto social, valorizzandole. Le principali utilità sarebbero: conoscere meglio i propri clienti, potenziare la ricerca e lo sviluppo, migliorare la comunicazione all’interno dell’azienda. In sostanza: aumentare, potenziare e migliorare la qualità la propria rete di contatti, che del resto è il primo fine dei social networks.

Come fa la social technology a migliorare il tuo business?

Qualche esempio concreto: il social può migliorare il customer care, permettendo anche all’azienda di risparmiare, poiché sarebbero gli stessi utenti ad aiutarsi fra loro, scambiandosi indicazioni e consigli utili. Dell e Microsoft, e pure Telecom Italia utilizzano già una procedura simile. Anche se,“in Italia siamo persino in ritardo, rispetto alla media globale, su questo percorso”. Lo afferma Bruno Pellegrini – uno tra i maggiori esperti italiani di digital media e social business.

E’ consolante il fatto che, sempre secondo il suddetto studio, solo il 3% delle imprese mondiali utilizza adeguatamente le Social Technology. Tra queste spiccano i nomi di Nokia, Ibm e Ikea. Sempre Pellegrini, riferito ai nuovi modelli aziendali promossi anche attraverso l’introduzione in azienda delle tecnologie sociali, sostiene che “stiamo abbandonando il modello fordista-taytlorista di azienda, chiusa e gerarchica. La collaborazione per il business diventa orizzontale, globale, aperta all’esterno”.

Fattivamente gli strumenti social permettono di ridurre le mail del 25% e il tempo speso alla ricerca d’informazioni del 35%. Il risultato che ne deriva per le grandi imprese è un aumento di produttività del 20-25%, non male per una rete gratuita e aperta a tutti!

Leggi cosa dicono di noi i nostri clienti.

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Siamo pronti a trovare il talento giusto per te.

Contattaci e iniziamo insieme.

Contatta Ricercamy



RICERCAMY

Vittorio nascimbene

Come fondatore di Ricercamy, ho sempre creduto che il vero valore stia nell’innovazione e nella trasparenza.

Ogni giorno affianco aziende che vogliono cambiare passo nel modo in cui selezionano i talenti.

Il nostro modello a crediti rompe gli schemi e rende ogni ricerca più efficace, flessibile, collaborativa e conveniente.

Metto passione e visione in ogni progetto, come se fosse la mia stessa azienda a dover crescere.