Assumere un Progettista Elettrico: quello che un HR deve sapere

Abbiamo bisogno di un Progettista Elettrico. Subito.

Questa è la richiesta che ci sentiamo fare spesso dalle aziende. I progetti non possono aspettare, ma trovare il professionista giusto è tutt’altro che semplice.

Pubblicare un annuncio e aspettare non basta. Ti ritrovi con CV generici, candidati che non hanno le competenze tecniche richieste o, peggio, profili interessanti che però spariscono dopo il primo colloquio.

Come fare allora? Dove si trovano i progettisti davvero qualificati? E, soprattutto, come evitare di perdere mesi in selezione?

Nel nostro lavoro di head hunter abbiamo affrontato questa sfida molte volte. In questo articolo ti spieghiamo come trovare (e assumere) il Progettista Elettrico giusto per la tua azienda, senza sprechi di tempo.

Cosa fa (davvero) un Progettista Elettrico?

Non è solo un disegnatore di schemi. Deve sviluppare sistemi elettrici sicuri, efficienti e conformi alle normative, lavorando a stretto contatto con altri reparti aziendali.

Ecco le attività principali:

✅ Progettazione di impianti e schemi elettrici con software CAD come SPAC o EPLAN.

✅ Scelta dei componenti elettrici più adatti in base a requisiti tecnici e normativi. 

✅ Collaborazione con il reparto tecnico per l’integrazione dei sistemi elettrici. 

✅ Test e validazione dei progetti per garantire conformità alle normative di sicurezza.

Per farlo, servono competenze trasversali: conoscenza delle normative CEI, esperienza in automazione industriale e capacità di lavorare in team multidisciplinari.

Ora, la domanda è: come trovi il candidato giusto per la tua azienda?

Come selezionare e assumere il giusto Progettista Elettrico

Se vuoi evitare selezioni infinite e candidati poco adatti, segui questi tre passi:

1️⃣ Definisci bene il ruolo

Ogni Progettista Elettrico ha un background diverso. Alcuni si occupano di impianti industriali, altri sono specializzati in automazione. Prima di iniziare la ricerca, chiediti:

Quali competenze sono davvero essenziali? (Meglio un esperto di quadri elettrici o di automazione industriale?)
Serve un junior da formare o un senior con esperienza?
Dovrà lavorare in autonomia o collaborare con ingegneri meccanici e software?

Un errore comune? Cercare un progettista “tuttofare”. Meglio essere chiari fin dall’inizio.

2️⃣ Valuta il cv in modo mirato

Non limitarti a guardare la lista di esperienze. Cerca risposte a queste domande:

✔ Il candidato ha esperienza con i software che usate in azienda?

✔ Ha lavorato su progetti simili ai vostri?

✔Ha esperienza di collaborazione con team multidisciplinari?

Un buon progettista non è solo un tecnico, ma un professionista che risolve problemi.

3️⃣ Fai domande pratiche in fase di colloquio

Le domande generiche portano a risposte generiche. Meglio andare dritti al punto con quesiti pratici:

✔ “Raccontami un progetto in cui hai dovuto risolvere un problema tecnico complesso. Come hai agito?” 

✔ “Come gestisci le modifiche richieste dai clienti in fase avanzata di progettazione?” 

“Hai mai dovuto confrontarti con un fornitore per risolvere un problema su un componente?”

Le risposte ti diranno molto più di un CV.

Caso Studio: Selezione mirata per Electronic Control

Abbiamo collaborato con il nostro cliente Gabriele di Electronic Control per trovare un esperto di progettazione elettrica per l’automazione industriale, con competenze in SPAC o EPLAN. 

Avevamo già supportato l’azienda in passato, inserendo due progettisti elettrici lo scorso anno. 

Quest’anno, di fronte alla necessità urgente di una terza risorsa per sostenere la loro crescita, siamo tornati in azione. 

Target: professionisti altamente qualificati, a massimo 30 km da Busto Arsizio.

Metodo: head hunting mirato per individuare solo profili in linea.

Il candidato scelto ha dimostrato fin dal primo contatto di avere:

✅ Competenze specifiche ✅ Chiarezza nella comprensione del ruolo ✅ Una motivazione che faceva la differenza

 Il risultato finale? Selezione chiusa in tempi rapidi e un cliente soddisfatto. Un altro successo che conferma la potenza della collaborazione e dell’approccio mirato.

Perché affidarsi a un head hunter?

Noi di Ricercamy lavoriamo con un metodo diverso:

Ricerca proattiva: non aspettiamo i candidati, li troviamo noi. 

Contatti diretti: raggiungiamo professionisti qualificati anche se non stanno cercando lavoro. 

Screening tecnico: valutiamo le competenze prima di presentarti i candidati. 

Trasparenza totale: segui l’avanzamento della selezione in tempo reale con un file cloud dedicato.

Risultato? Profili mirati, zero perdite di tempo.

Trova subito il Progettista Elettrico giusto per la tua azienda

Con il metodo giusto, puoi assumere velocemente il candidato ideale senza mesi di attesa.

📞 Prenota una call con uno dei nostri esperti, e troviamo insieme la soluzione migliore per te.

Progettista Elettrico

Condividi sui social

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Sales Account Manager
News

Sales Account Manager Ambito Cyber Security

Il nostro cliente HWG Sababa, società specializzata nelle soluzioni di Cyber Security, ci ha incaricato di ricercare dei Sales Account Manager L’azienda La società nata

Cosa farebbe il talento giusto nel tuo team?

Scopriamolo insieme.

Contatta Ricercamy


RICERCAMY