Velocizzare il processo di selezione: aziende lente, candidati persi

  • Categoria dell'articolo:articolo

Hai appena incontrato il candidato perfetto. Ha tutto ciò che stavi cercando: le competenze giuste, l’esperienza adeguata, l’energia che risuona con la cultura aziendale. 

Senti che questo potrebbe essere il candidato. Ma invece di agire, decidi di “vedere anche altri profili”, giusto per essere sicuro.

Qualche settimana più tardi, quando finalmente sei pronto a fare un’offerta, scopri che quella persona ha già firmato altrove. Game over.

Ti suona familiare?

Succede ogni giorno. E succede soprattutto nei settori dove trovare candidati è un’impresa: IT, ingegneria, healthcare, sales specializzato, logistica. Settori dove la competizione è feroce e chi si muove con lentezza resta a mani vuote.

Se il candidato è giusto, perché aspettare?

Molte aziende trattano la selezione come un reality show: vediamo 30 persone, poi decidiamo. Sbagliato.

Se il primo candidato che incontri è in linea, non ha senso aspettare. Fare altri 20 colloqui “per confronto” è solo un modo per perdere tempo e perdere lui. Nel frattempo, i concorrenti si muovono più velocemente e lo assumono.

Velocità non significa superficialità

Velocizzare il processo di selezione non vuol dire scegliere a caso. Significa avere un processo di selezione chiaro, efficace e strutturato.

Significa sapere cosa cerchi e riconoscerlo subito quando lo trovi.

Ecco cosa fare per evitare di perdere i migliori candidati:

  1. Decidi subito i criteri di scelta: Non iniziare la selezione se non sai esattamente cosa vuoi. 
  2. Semplifica gli step: Se hai troppi passaggi tra primo colloquio e offerta, rivedi il processo.
  3. Dai un feedback veloce: I candidati amano essere coinvolti, non farli aspettare 2 settimane.
  4. Se il candidato è giusto, muoviti : Se lo lasci aspettare, qualcun altro non lo farà.

Un caso concreto

Un esempio concreto viene da uno studio di dottori commercialisti, nostro cliente. Cercavano un dottore commercialista neoabilitato.

Grazie alla combinazione della nostra tempestività nell’approccio e della loro velocità decisionale, siamo riusciti a finalizzare la selezione in tempi molto brevi, con un risparmio significativo rispetto alle tariffe tradizionali, tutto senza compromettere la qualità del candidato.

Sono stati utilizzati solo 6,3 crediti, equiparabili a una fee tradizionale pari solo al 2,5%.

Vuoi davvero lasciare i migliori alla concorrenza?

In un mondo in cui la velocità è essenziale, non basta solo correre: bisogna farlo nel modo giusto.

Grazie alla nostra esperienza e al nostro approccio personalizzato, possiamo velocizzare il processo di selezione senza sacrificare la qualità. Non lasciare che la concorrenza si prenda i talenti migliori.

Francesca Miotto – Dgroove S.r.l. dice di noi: “La ricerca è stata non solo rapida e ben focalizzata, ma ha prodotto una rosa di candidati perfettamente in linea con le esigenze aziendali.”

Prenota una consulenza o facciamo una chiacchierata su Whatsapp e scopri come possiamo accelerare il tuo processo di selezione.