Assumere un ingegnere ambientale: dove trovare profili affidabili

Negli ultimi mesi, abbiamo parlato con tante aziende del settore ambientale.
Tutte, o quasi, ci hanno detto la stessa cosa:

“Cerchiamo un Ingegnere Ambientale con esperienza, ma non troviamo nessuno.”

I curriculum arrivano, certo. Ma spesso non sono in linea.
Mancano competenze specifiche, esperienze settoriali, soft skill fondamentali.
Alcuni candidati spariscono dopo il primo colloquio. Altri non sono davvero motivati a cambiare.

Ti riconosci in questa situazione? Allora questo articolo è per te.

L’Ingegnere Ambientale: una figura sempre più importante

La tutela dell’ambiente non è più un tema da convegno: è diventata un’urgenza quotidiana per aziende pubbliche e private. Ed è qui che entra in gioco l’Ingegnere Ambientale, un professionista che lavora per ridurre l’impatto ambientale di progetti, servizi e infrastrutture.

Questa figura può operare in diversi contesti: bonifiche, gestione delle risorse idriche, smaltimento rifiuti, impatto ambientale di nuove costruzioni. È una professione “green”, ma con basi tecniche molto solide.

Facciamo un esempio concreto

Un’azienda ci ha contattati per trovare un profilo con esperienza nelle bonifiche ambientali. Dovevano intervenire su un’area contaminata da idrocarburi con urgenza. Il nostro team ha attivato l’head hunting mirato: nel giro di pochi giorni avevamo già individuato i primi candidati davvero in linea. Nessun annuncio online, nessuna attesa infinita. Solo competenza, telefonate dirette e un processo chiaro.

Cosa fa, nel concreto, un Ingegnere Ambientale?

Ecco alcuni degli ambiti in cui può operare:

  • Bonifica dei siti contaminati: prelievo e analisi campioni, studio e attuazione del piano di risanamento.

  • Gestione delle risorse idriche: monitoraggio perdite, ottimizzazione della rete, riduzione degli sprechi energetici.

  • Sviluppo sostenibile: valutazione dell’impatto ambientale di nuove opere, urbanizzazione, difesa idrogeologica.

  • Prevenzione dei rischi ambientali: piani di sicurezza, monitoraggi sismici e idrogeologici.

  • Collaborazione multidisciplinare: lavora con altri tecnici, enti e istituzioni per risolvere problemi ambientali complessi.

Ma come si trova un Ingegnere così?

Non si trova con un semplice annuncio online.

Secondo LinkedIn, il 75% dei candidati è passivo. Vuol dire che lavorano già e non stanno cercando attivamente un nuovo impiego. Quindi? O li chiami direttamente o li perdi. È qui che entra in gioco l’head hunting mirato.

Il nostro metodo

Da oltre dieci anni, Ricercamy si è specializzata nella ricerca di profili tecnici e ambientali. Come lavoriamo?

  • Mappatura del mercato: individuiamo dove si trovano i candidati più adatti.

  • Chiamate anonime: contattiamo direttamente i professionisti, ancora prima che pensino di cambiare lavoro.

  • Pre-screening accurato: analizziamo competenze tecniche, soft skill, motivazioni.

  • Condivisione in tempo reale: tutto il processo è trasparente e condiviso su un file cloud con il tuo team HR.

  • Shortlist rapida: in pochi giorni hai già profili pronti da incontrare.

Perché funziona?

Perché non ci affidiamo al caso. Conosciamo i settori in cui operano i nostri clienti e sappiamo come parlano, come ragionano e dove trovare i talenti giusti. Non promettiamo magie, ma risultati concreti.

Puoi scroprire di più sul nostro metodo nella pagina dedicata, altrimenti chiedici di più direttamente su Whatsapp.

I requisiti chiave da valutare in un Ingegnere Ambientale

Se sei un’azienda che sta cercando questa figura, assicurati che il candidato abbia:

  • Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Civile Ambientale.

  • Esperienza pratica nei settori di tuo interesse (bonifiche, impianti, idraulica).

  • Conoscenza di normative ambientali, tecniche di monitoraggio, strumenti GIS.

  • Capacità organizzative, analitiche e di lavoro in team multidisciplinari.

  • Passione vera per la sostenibilità (sì, si percepisce già al primo colloquio).

La transizione ecologica non aspetta

Le aziende che vogliono davvero fare la differenza non possono permettersi di improvvisare. Gli Ingegneri Ambientali sono professionisti chiave in questa transizione. Ma trovarli richiede metodo, esperienza, e un approccio diretto.

Se vuoi davvero inserire in azienda un professionista competente, motivato e in linea con i tuoi obiettivi, non aspettare che sia lui a cercarti.

Contattaci

Noi di Ricercamy siamo qui per aiutarti. Abbiamo già supportato con successo aziende del settore ambientale, estrattivo, dei rifiuti e della gestione idrica.

👉 Prenota un appuntamento con un nostro consulente.

Il modo migliore per trovare la persona giusta? Farsela presentare da chi sa dove cercare.

Condividi sui social

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Sales Account Manager
News

Sales Account Manager Ambito Cyber Security

Il nostro cliente HWG Sababa, società specializzata nelle soluzioni di Cyber Security, ci ha incaricato di ricercare dei Sales Account Manager L’azienda La società nata

Cosa farebbe il talento giusto nel tuo team?

Scopriamolo insieme.

Contatta Ricercamy


RICERCAMY