Il Mobility Manager: chi é e che cosa fa?

Con la sottoscrizione in sede internazionale del protocollo di Kyoto, l’Italia cerca di adeguarsi alla salvaguardia del territorio, promuovendo azioni mirate che tengano in considerazione i mutamenti climatici del pianeta.

Con questa premessa, sono ormai molte le aziende italiane che da qualche tempo hanno adottato cambiamenti interni atti a ridurre gli impatti ambientali nel rispetto della società e dell’economia.

In questa direzione possiamo collocare l’azione propedeutica del Mobility Management che può essere nominato nelle aziende con più di 300 dipendenti in un’unica sede o con più di 800 dipendenti in più sedi. Il Mobility Manager non è un tecnico, ma piuttosto un comunicatore infatti stabilisce un contatto con i colleghi, acquisendo da questi i dati necessari alla descrizione degli spostamenti e recependo le loro esigenze e le loro problematiche in termini di mobilità giornaliera.

Gli obiettivi principali del Mobility Manager sono: ridurre l’uso dei mezzi di trasporto individuali a favore dei trasporti collettivi; promuovere l’informazione sulle tematiche riguardanti la mobilità; favorire la progressiva diffusione di veicoli a minimo impatto ambientale.

Non a caso le grandi aziende hanno già avviato indagini interne, atte a raccogliere tutti quei dati finalizzati agli spostamenti casa/ufficio, attraverso questionari da compilare, dove vengono rivolte domande del tipo:

Quale mezzo di trasporto utilizzi?

Quanto tempo impieghi per raggiungere il luogo di lavoro?

Quanti mezzi usi? etc.

Questi sono solo alcuni degli interrogativi ai quali i dipendenti sono chiamati a rispondere per permettere poi la promulgazione ogni anno di un “Piano degli spostamenti” curato dal Mobility Manager aziendale, nel quale saranno presenti tutte quelle soluzioni alternative di mobilità sostenibile per i dipendenti.

Al momento, le percentuali di risposta sono nell’ordine di circa il 50% degli interessati, ma più crescerà la coscienza green di ognuno di noi, più la qualità della vita di tutti i giorni sarà destinata a migliorare.

Condividi sui social

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Sales Account Manager
News

Sales Account Manager Ambito Cyber Security

Il nostro cliente HWG Sababa, società specializzata nelle soluzioni di Cyber Security, ci ha incaricato di ricercare dei Sales Account Manager L’azienda La società nata

Cosa farebbe il talento giusto nel tuo team?

Scopriamolo insieme.

Contatta Ricercamy


RICERCAMY