Motivare i propri dipendenti per fare crescere l’azienda

Condividi sui social

Uno degli elementi che determinano il successo di un’azienda è indubbiamente il clima aziendale. E’ ormai appurato che un dipendente fisicamente, emotivamente ed intellettualmente coinvolto nel proprio lavoro contribuisce significativamente a migliorare i risultati. Ma le statistiche ci dicono che a livello globale solo un terzo dei lavoratori si trova in questa situazione. Le aziende quindi per motivare al meglio le proprie risorse devono garantire condizioni di sicurezza, equilibrio tra vita professionale e privata ed infine riconoscere il contributo di ciascuno alla causa comune.

Mai come in un momento di difficoltà sapere come motivare i dipendenti è una dote importante per ogni manager o imprenditore. La motivazione aumenta la resa del lavoratore

e riduce il turn over che spesso è determinato non dai soli motivi finanziari, ma nel 75% dei casi, dall’errata gestione da parte dei manager.

Vediamo insieme quali sono i modi più importanti per motivare i propri dipendenti:

1. avere una comunicazione sempre aperta, franca e non penalizzante;

2. verificare che le mansioni siano gratificanti e adeguate, nonché che il carico di lavoro non ecceda né in un senso, né nell’altro;

3. pensare a come offrire opportunità di cambiamento e miglioramento all’interno della realtà in cui si lavora;

4. riconoscimenti e premi per le buone prestazioni;

5. permettere a certi livelli, l’autonomia e il controllo delle proprie azioni;

6. esplicitare l’impatto favorevole del lavoro di ciascun dipendente (o di ciascun settore/ufficio) sul rendimento globale.

Per migliorare gli effetti della motivazione la comunicazione riveste un ruolo fondamentale. Attraverso la partecipazione attiva del dipendente che può così sentirsi parte attiva della realtà aziendale. Ogni manager dovrebbe utilizzare tutti gli ausili a sua disposizione per chiarire le proprie intenzioni, ma anche essere disponibile al confronto. Ogni dipendente vuole sentirsi riconosciuto come individuo ed è questo uno dei fattori motivanti più importanti.

Esplora altro

ux designer
News

Come Trovare e Selezionare un UX Designer

Hai pubblicato annunci, ricevuto decine di CV, fatto colloqui… ma il candidato giusto non si vede. La ricerca di un UX Designer può trasformarsi in

Siamo pronti a trovare il talento giusto per te.

Contattaci e iniziamo insieme.

Contatta Ricercamy



RICERCAMY

Vittorio nascimbene

Come fondatore di Ricercamy, ho sempre creduto che il vero valore stia nell’innovazione e nella trasparenza.

Ogni giorno affianco aziende che vogliono cambiare passo nel modo in cui selezionano i talenti.

Il nostro modello a crediti rompe gli schemi e rende ogni ricerca più efficace, flessibile, collaborativa e conveniente.

Metto passione e visione in ogni progetto, come se fosse la mia stessa azienda a dover crescere.