1 FIRMWARISTA – Firmware Engineer

Il nostro cliente CevLab, storica società specializzata nella erogazione di servizi tecnici di consulenza, progettazione e testing, ci ha incaricato di ricercare un Firmware Engineer per la sede di Carpi.

L’azienda è una realtà consolidata e in forte espansione che si rivolge principalmente ad aziende operanti nel settore della componentistica automotive, industriale e nella produzione dei dispositivi di illuminazione.

Presso la sede di Carpi sono presenti i reparti principali della società: progettazione, elettronica e reparto meccanico. Il lavoro è quindi in mano a un gruppo molto connesso e la persona prescelta oltre a collaborare con le figure informatiche si relazionerà quotidianamente con ingegneri elettronici e meccanici aziendali.

Principalmente la sua attività sarà legata a impianti di alimentazione led, centraline di comando e chiavi radio. Avrà la possibilità di vivere interi processi di vita dei componenti dallo studio della progettazione, fino alla realizzazione di prototipi, messa in produzione e lancio degli stessi.

La figura seguirà un periodo di inserimento e risponderà direttamente al Responsabile tecnico a capo dei tre reparti.

Per svolgere la suddetta mansione occorrono competenze software e hardware rilevanti tra cui:

Si richiede:

  • Diploma o laurea indirizzo informatico
  • 3-5 anni di esperienza come progettista firmware di centraline elettroniche e sistemi  a bassa potenza.
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Domicilio Carpi e hinterland
  • Disponibilità a trasferte per attività di prototipazione presso la sede di Lainate, o test di prodotti presso clienti europei
  • Redazione specifiche del software (architettura e diagrammi a stati), specifiche di prodotto e piani di test del software per la qualificazione
  • Sviluppo software prevalentemente in linguaggio C
  • Sviluppo di device driver
  • Sviluppo moduli software secondo i modelli più comuni di progettazione software (modello a V, modello waterfall molto graditi)
  • Competenze in sistemi RTOS;
  • Tecniche di debug e di analisi del codice;
  • Conoscenza dei più diffusi tool di versioneamento (es. SVN);
  • Realizzazione interfacce Pc per la qualifica dei prodotti (es. Arduino);
  • Conoscenza dell’ambiente Labwindows;
  • Capacità di analisi di schematici;
  • Competenza nell’uso di tool di laboratorio (Logic Analyzer, Jtag/ICE debuggers e analizzatori di protocollo);

Risulteranno un Plus:

  • Provenienza dal settore Automotive
  • Conoscenza sistema Autosar;
  • Esperienza nell’uso di protocolli di comunicazione: Canbus, modbus, ethernet, wifi;
  • Utilizzo dei più comuni prodotti di sviluppo firmware: Canoe, Candb++,ambienti sviluppo per microcontrollore;
  • Utilizzo degli ambienti di sviluppo hardware standard (Cadstar, Orcad,
  • pspice…);
  • Esperienza nello sviluppo di prodotti in radiofrequenza

Si offre:

  • Azienda seria, in forte crescita, appartenente a storico gruppo HB4 famoso a livello nazionale e europeo
  • Percorso di Formazione e Affiancamento
  • Inserimento Contratto indeterminato CCNL Metalmeccanico con retribuzione allineata alla seniority
  • Ottima opportunità di crescita
  • Team tecnico molto coeso e dinamico
  • Possibilità di vivere interi processi di sviluppo

Le ricerche sono rivolte ai Candidati dell’uno e dell’altro sesso (ex Artt.14 del R.ue 679/2016).

“Ricercamy Srl è in possesso dell’Autorizzazione Ministeriale a tempo indeterminato n°39/0000225 rilasciata dal Ministero del lavoro e delle PS ai sensi del D. Lgs. 276/03”