Come trovare un valido Informatore Scientifico del Farmaco

  • Categoria dell'articolo:News

Sei alla ricerca di un Informatore Scientifico del Farmaco, ma non sai come e dove ricercare figure valide per la tua azienda? Hai giĂ  provato a pubblicare un annuncio su Linkedin, Monster e Infojobs, ma oltre ad aver speso del tempo nel fare screening dei cv e non aver trovato la persona che cercavi, hai attivato qualche fornitore esterno senza risultati soddisfacenti?

 

Stai leggendo l’articolo giusto… leggi come Ricercamy affianca e supporta le aziende del settore farmaceutico nella ricerca e selezione di profili specializzati.

 

L’ Informatore Scientifico del Farmaco (IST) lavora per una casa farmaceutica e fornisce agli operatori sanitari e ai medici illustrando le caratteristiche terapeutiche, le modalità d’uso, le possibili controindicazioni di un determinato farmaco. Lo scopo principale del suo lavoro è quello di proporre nonché persuadere dell’efficace del farmaco con l’obbiettivo di promuovere contratti di vendita.

 

Cosa fa un Informatore Scientifico del Farmaco?

  • In genere possiede una Laurea nel settore scientifico-sanitario (Chimica e Tecnologie Farmaceutiche);
  • Ha frequentato corsi di formazioni per informatori scientifici, con fondamenti di marketing e comunicazione;
  • Possiede buone doti comunicative e persuasive;
  • Ha acquisito competenze informatiche di base;
  • E’ una persona intraprendente e orientata al risultato;

Principali competenze:

  • Propone ai medici e farmacisti i farmaci presenti nel proprio portafoglio;
  • Informa regolarmente gli operatori del settore sulle indicazioni terapeutiche dei farmaci affidati ;
  • Segnala nuovi farmaci che vengono messi in commercio dalla casa farmaceutica;
  • Gestisce le notifiche sui farmaci e le trasmette al reparto Marketing & Sales;
  • Avvisa di eventuali effetti collaterali indesiderati;
  • Amministra i campioni dei farmaci presenti in magazzino;
  • E’ disponibile a frequenti spostamenti.

 

L’Informatore Scientifico del Farmaco (IST) è una persona che oltre ad avere un solido background tecnico scientifico, proprio del campo nel quale opera, deve essere in possesso di etica e serietà nel rispetto del codice deontologico professionale. Una corretta informazione scientifica sui farmaci è di fondamentale importanza per la tutela della salute ed è utile ai medici e farmacisti per un uso corretto e responsabile dei medicinali.

 

Ricercamy, head hunter rivoluzionario e dinamico, nato nel marzo 2012, si è, sin dalla sua nascita, impegnato ad introdurre nel mondo della Ricerca e Selezione elementi di innovazione che migliorassero la redemption delle attività di Recruiting.

 

Secondo uno studio di Linkedin, il 75% dei talenti è passivo e sta già lavorando, non dedicandosi proattivamente alla ricerca di nuove opportunità professionali. Solo il 25% di essi si interessa con più costanza alla ricerca attiva di nuove offerte di lavoro. Di conseguenza investire il budget aziendale in abbonamenti e/o offerte di piattaforme di job posting sicuramente non può essere la sola soluzione efficace o quantomeno non potrà essere l’unica.

 

E’ necessario adottare una metodologia che permetta di arrivare ai migliori candidati: le chiamate di caccia! (o Head Hunting che dir si voglia).

E’ così che i nostri head hunter specializzati trovano personale qualificato per i nostri clienti.

Le chiamate in anonimo, dei nostri consulenti riescono ad intercettare qualsiasi profilo con diverse seniority.

Tramite un pre-screening telefonico molto approfondito, oltre ai dati anagrafici, vengono raccolte tutte le specifiche sull’esperienza del candidato necessarie per valutarne la validità e permettendo così allo stesso di accedere allo step successivo.

Tutto ciò di cui sopra viene svolto e condiviso in tempo reale tramite un file in cloud con il nostro referente delle risorse umane dell’azienda cliente.

 

La trasparenza e la condivisione immediata è un tratto distintivo di Ricercamy che si è andata specializzando negli anni nella ricerca e selezione di figure tecniche in ambito meccanico, elettrico ed elettronico e grazie allo sviluppo di competenze specifiche e conoscenza dei profili ricercati e del mercato di riferimento.

 

La modalitĂ  operativa del nostro head hunter non prevede che il cliente debba aspettare 2-3 settimane per poter ricevere la prima shortlist di validi profili. Per noi ricerca e selezione del personale significa condivisione in tempo reale e lavorare senza filtri ed a 4 mani con il nostro referente HR.

Cercando personale quotidianamente, i nostri head hunter hanno acquisito un know how e una specializzazione nei loro settori, che ci consentono di essere leader in questo mercato affollato da Recruiter.

Forte dei nostri strumenti, fin dal suo inizio, Ricercamy ha aiutando le aziende metalmeccaniche nella selezione di Personale qualificato difficile da trovare e da inserire. Grazie poi all’offerta commerciale SMART (di Ricercamy), i nostri clienti ci chiedono di svolgere selezioni che tendenzialmente hanno sempre svolto internamente, ma avendo costi certi e non prevedendo né complition fee né esclusiva, si sentono così liberi di delegarci tutta la gestione delle loro vacancy.

 

Se anche tu sei alla ricerca di questa tipologia di profili, compila la form che trovi di seguito e sarai contattato entro 1 ora dai nostri consulenti.